11/05/2014Da passione comune ad azienda globale Il noto quotidiano locale l'Adige ha pubblicato sulla pagina di economia un esauriente articolo sulla storia di Kreuzspitze, cliccando a fianco sull'immagine potrete leggere l'intero scritto.
08/01/2013Prova sul campo di ski-alper dello skistopper Kreuzspitze La celebre rivista del settore ha pubblicato sul n.86 di dicembre 2012 la prova sul campo del innovativo skistopper Kreuzspitze. L'attrezzo è piaciuto ed ha soddisfatto in pieno i tecnici della rivista che ne hanno constatato la semplicità di utilizzo, l'efficacia e la funzionalità. Poca evidenza hanno invece posto su quello che a mio avviso è il vero punto di forza di questo prodotto, ovvero che essendo installabile sullo sci manualmente in pochi secondi ed essendo utilizzabile solamente quando serve, cioè durante la discesa (in salita lo sci NON dovrebbe sganciarsi mai e comunque ha le pelli sotto che ne impediscono il scivolamento) risulta lo skistopper più versatile attualmente in commercio. Anche i blasonati e più pesanti attacchi Dynafit equipaggiati con skistopper tradizionale consentono l'uso dello stesso solo durante la discesa, essendo lo skistopper bloccato e completamente disattivato durante la salita e quindi di fatto inattivo in caso di sgancio accidentale. Il fatto di usare lo skistopper solamente per la discesa è importantissimo perchè in primis permette di avere un sistema sci+attacco+scarpone più leggero nei piedi ed il peso, comunque molto contenuto dello skistopper, viene caricato nello zaino cosa che fa risparmiare energia e quindi fatica essendo il peso nei piedi più gravoso di 5 volte rispetto a quello trasportato sulla schiena!!! Come secondo aspetto, vi è quello di avere uno sci versatile che puo essere usato in gara quindi senza skistopper avendo semplicemente sullo sci solo il bloccaggio che pesa solamente 9 grammi, e permette invece di montare lo skistopper per l'uso in pista (cosa obbligatoria x legge) magari per allenamento o durante una gita con evidente vantaggio. Terzo aspetto, economicamente vantaggioso, è quello di poter utilizzare lo stesso paio di skistopper su diversi paia di sci, per esempio si può montare lo stesso skistopper su un paio di sci utilizzati per l'allenamento oppure usare lo skistopper su uno sci da gita ecc... acquistando solamente un kit di bloccaggio per ogni sci che si vorrà equipaggiare con lo skistopper, con ovvio risparmio di denaro. Quindi oltre a svolgere egregiamente la funzione per la quale è stato progettato ovvero frenare lo sci in caso di caduta con sgancio dello stesso, questo prodotto fa della versatilità il proprio punto di forza rivoluzionando il concetto di skistopper fin ora conosciuto!
23/10/2012Kreuzspitze vince il premio Artigiano 2012 Sabato 20 ottobre 2012 alla presenza delle autorità locali e di numerosi artigiani del Trentino si è svolta la cerimonia finale di premiazione del Premio Artigiano 2012 che vedeva in concorso ben 67 aziende trentine tutte ambiziose di vincere l'agognato riconoscimento. Dopo una prima selezione, operata da vari giudici esperti, che ha ridotto le 67 aziende a 13 si sono svolte le accurate verifiche presso le 13 aziende rimaste. In quest'occasione l'attacco Kreuzspitze con lo skistopper brevettato è piaciuto ed ha definitivamente convinto i giudici, che a sorpresa, hanno premiato appunto durante la cerimonia finale la Kreuzspitze fra i quattro vincitori. Grande soddisfazione e orgoglio per l'encomio ricevuto. A breve pubblicheremo sul sito e sui nostri social l'interessante video della visita in azienda!
19/10/2012Attacchi Kreuzspitze: La ricerca trentina conquista i mercati In questa intervista pubblicata sul Corriere del Trentino di Domenica 14/10/2012 Alessio racconta come stia evolvendo la realtà aziendale della Kreuzspitze e come si stia espandendo anche sul mercato estero specialmente d'oltralpe. Clicca a fianco per leggere l'intero articolo
27/04/2012SUPER SKI-STOPPER: l'ora del mercato con questo titolo inizia l'intervista pubblicata nella cronaca della Valsugana ai due soci della Kreuzspitze che con orgoglio e soddisfazione hanno presentato il loro nuovo prodotto brevettato. Clicca sull'immagine a fianco per leggere l'articolo.
21/03/2012Alessio racconta la nascita della Kreuzspitze alla radio Trentino in blu. Alessio è stato ospite della radio Trentino in Blu che lo ha intervistato per conoscere meglio la nascita la crescita e l'evoluzione del marchio Kreuzspitze nell'ambito delle professioni inerenti la montagna. Alessio ha poi esaurientemente soddisfatto la curiosità dei ragazzi della classe 1ª A delle scuole medie Bonporti di Trento, anch'essi ospiti della radio, che gli hanno rivolto varie domande sulla attività svolta e non solo. Clicca sull'immagine a fianco per leggere la pagina del quotidiano Vita trentina contenente l'intervista.
Feb./Mar. 2012Kreuzspitze approda sulla rivista d'oltralpe Ski Rando Magazine. Anche gli alpinisti francesi guardano con interesse ai prodotti italiani, è quindi con soddisfazione che abbiamo mandato i nostri attacchi per essere testati e recensiti dalla famosa rivista specialistica francese. Clicca sull'immagine della copertina per leggere la recensione.
20/02/2011Kreuzspitze in prima pagina su Vita Trentina! L'idea imprenditoriale di due giovani della Valsugana che hanno unito la loro professionalità alla loro passione sportiva ha creato una attività in crescita anche dal punto di vista dell'occupazione giovanile. Clicca sull'immagine a fianco per leggere tutto l'articolo.
20/02/2011L'alpinismo diventa una impresa secondo la giornalista della pagina economica del quotidiano Trentino l'avventura dei due soci Alessio e Bruno sta dando buoni frutti anche sotto l'aspetto economico e occupazzionale, clicca sull'immagine a sinistra per saperne di più.
Anno 5 2/2011Ecco il test di OUTDOOR MAGAZINE nota rivista dedicata agli addetti ai lavori che presenta in questo articolo le proprie impressioni riguardo l'atacchino Kreuzspitze modello SCTTT, clicca sull'immagine a fianco per approfondire.
25/11/2011La televisione locale TRENTINO TV ha realizzato un servizio sulla Kreuzspitze, clicca sul link a fianco e vai al minuto 7:30 del filmato per conoscere la storia del marchio raccontata dagli stessi soci fondatori.
15/12/2010A fianco l'articolo contenente il test condotto dai competenti tecnici della rivista Ski-alper che hanno provato il nostro set completo da gara ovvero lo sci Trail il nuovo atacchino ed i bastoncini Trail Race. Riportiamo a fianco la pagina della rivista, basta cliccarci sopra per leggere l'intero articolo in PDF.
17/09/2010La passione diventa un'impresa. Con questo azzeccato titolo si apre l'articolo del giornalista Massimo Dalledonne che ha intervistato Alessio e Bruno per capire come dalla passione sportiva possa nascere un'idea imprenditoriale. Clicca sull'immagine a fianco e leggi l'articolo.
02/02/2010Di fianco l'articolo inerente il test condotto dai validi tecnici della rivista Ski-alper che hanno provato il nostro atacchino modello con bloccaggio manuale. Riportiamo a fianco la pagina della rivista con l'articolo in oggetto.